Faceva freddo, nell’aria volteggiavano, lievi, fiocchi di neve proprio
come deve essere la sera di Natale. Strade deserte e balconi illuminati
su famiglie pigramente occupate a giocare a tombola, cucine
da mettere a posto e televisori accesi sul nulla. Regina, ventidue anni,
clandestina nigeriana arrivata da Benin City in Italia nella speranza di
un futuro migliore, era al suo solito posto, lì dove Napoli da metropoli si
trasforma in una allucinata periferia senza né passato né futuro. Seduta
su di una sedia faceva scorrere sul telefonino le immagini dei suoi genitori:
due persone di mezz’età che vivevano nel terrore di non rivederla
più, fingendo di crederle quando, al telefono, raccontava loro di lavorare
onestamente, trattata così bene dalla famiglia dove era a servizio d’averla
persino assicurata. Era persa nei ricordi quando da una macchina
spuntata dal buio un giovane, dalla voce esitante le chiese quanto volesse:
il volto pulito e gentile ne scalfirono le difese e, fiduciosa e senza paura,
salì in macchina. Un silenzio imbarazzato l’avvolse, con il rumore del
motore a far da colonna sonora interrotto finalmente dal cliente che le
chiese il permesso di fermarsi in un bar. Un locale così così, dalle vetrine
opache per gli anni ed una sala di slot machine nascosta da una tenda,
nera come l’inferno che ogni giorno attraversavano casalinghe disperate,
incalliti giocatori d’azzardo alla ricerca di un improbabile Paradiso. Ritornò
tenendo tra le mani una piccola guantiera di struffoli che, arrossendo,
le porse dicendo: “Stasera, facciamo finta di volerci bene”.
Ingredienti
per 10 persone
- 1 kg di farina
- 100 gr di zucchero
- 200 gr di burro
- 8 uova
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 100 ml di Brandy
- Scorza di 1 limone e di 1 arancia
- 800 gr di miele
- Olio di arachide per friggere q.b.
- 200 gr di canditi (ciliegie, arancia, cedro)
- Codette colorate (colori vari) q.b.
- Un pizzico di sale
Preparazione
In una terrina setacciate la farina, poi aggiungete il burro precedentemente sciolto, le scorze grattugiate,
lo zucchero, il brandy e il pizzico di sale. Amalgamate fino a formare un composto a briciole.
Aggiungete le uova e continuate ad amalgamare. Trasferite l’impasto ulla spianatoia infarinata. Impastate
energicamente fino ad ottenere un panetto di pasta. Lasciatelo riposare per 30 minuti in un posto
tiepido. Riprendete poi il panetto e, sulla spianatoia infarinata lo stendete e, con l’aiuto di un coltello,
ricavatene dei cordoncini di circa 1 cm di diametro. Fate dei tagli per ottenere tanti cubetti. Passateli
tra le mani e arrotondateli fino a formare delle palline.
Scaldate abbondante olio in un tegame dai bordi alti e friggeteci dentro gli struffoli. Quando avranno assunto
un bel colore dorato e uniforme, scolateli su carta assorbente e lasciateli raffreddare. In un altro tegame
fate scaldare il miele con l’aggiunta di un bicchiere d’acqua, quindi toglietelo dal fuoco e unite le codette
colorate e i canditi. Prendete gli struffoli e immergeteli nel tegame con il miele. Amalgamate bene affinché
ogni pallina venga ben avvolta dal miele. Quando il miele è ancora caldo, toglieteli dal tegame e date la forma
che preferite su un piatto da portata. Decorate infine con le ciliegie candite e qualche zuccherino colorato.