Scauratielli

Vigilia di Natale: giorno fuori dal tempo, di speranzosa attesa edi cuori pronti ad accogliere Gesù Bambino. Ma, nello stessotempo, pieno di pauroso mistero che faceva sì che noi bambinisempre pronti a sfidare il freddo pur di giocare a “t’foc e ti lisc” – ti accendoe ti liscio – tra le stradine ed i vicoli […]

Struffoli

Faceva freddo, nell’aria volteggiavano, lievi, fiocchi di neve propriocome deve essere la sera di Natale. Strade deserte e balconi illuminatisu famiglie pigramente occupate a giocare a tombola, cucineda mettere a posto e televisori accesi sul nulla. Regina, ventidue anni,clandestina nigeriana arrivata da Benin City in Italia nella speranza diun futuro migliore, era al suo solito […]

Roccocò

L’assordante rumore della traccola di Suor Maria Pace, monaca-contadina, squarciava i sogni delle orfanelle – venti celluzzisenza nido – facendole precipitare nell’aria pesante del dormitoriodove l’afrore di fiati caldi e di corpi mal lavati vinceva il gelo dellosquallido stanzone punteggiato dai quadri di santi, Madonne e GesùCrocifissi che guardavano impotenti dalle parteti scrostate. Il freddo […]

Lenticchie e cotechino

Ci sono giorni in cui vorresti poter dire: “Lo compri tu il pane?”.Solo cinque parole per sentirsi calato in un’appagante, condivisanormalità fatta di bollette da pagare, tavole da preparare, tenerezzemiste a risentimenti. Una mediocre quotidianità impregnata dicibi sciapi e mobili spolverati con indifferenza, cento volte meglio di quelsilenzio che gli urlava dentro, contro il quale […]

CAPPONE RIPIENO IN BRODO

Fra Natale e Capodanno il centro antico di Salerno – fino agli anniSessanta pulsante cuore cittadino – si trasformava in un pollaioa cielo aperto con terrazzini e balconi che ospitavano pasciuti,orgogliosi capponi. Erano loro a testimoniare, a seconda del numero, ilcredito e l’importanza di dottori, avvocati e professori. Una battaglia,cruenta soltanto per l’inconsapevole pennuto, che […]

Mostaccioli

Bambino aspettavo con ansia la festa di Ognissanti, il primo di 4giorni di scuole serrate e compiti rinviati fino allo spasimo. Unanticipo delle più corpose festività natalizie, quasi due settimanedi pigre vacanze senza orari, con il minimo indispensabile di divieti:periodo di felice anarchia, di sospesi controlli da parte degli adulti impegnatinella ideazione di pantagruelici pasti […]

Baccalà fritto

Ci sono giorni in cui vorresti poter dire: “Lo compri tu il pane?”.Solo cinque parole per sentirsi calato in un’appagante, condivisanormalità fatta di bollette da pagare, tavole da preparare, tenerezzemiste a risentimenti. Una mediocre quotidianità impregnata dicibi sciapi e mobili spolverati con indifferenza, cento volte meglio di quelsilenzio che gli urlava dentro, contro il quale […]

‘O CAPITONE

Ci sono giorni in cui vorresti poter dire: “Lo compri tu il pane?”.Solo cinque parole per sentirsi calato in un’appagante, condivisanormalità fatta di bollette da pagare, tavole da preparare, tenerezzemiste a risentimenti. Una mediocre quotidianità impregnata dicibi sciapi e mobili spolverati con indifferenza, cento volte meglio di quelsilenzio che gli urlava dentro, contro il quale […]

Sartù di riso

Meglio murì sazio che campà riun” mi confidò un giorno una donnaper lunghi anni al servizio di un’aristocratica d’antico lignaggio cheogni anno, lasciata Napoli trascorreva l’estate e l’autunno nella villadi famiglia impegnata in un intelligente otium ed in vivaci conversazionicon gli amici tra il verde, fiorito giardino e la tavola riccamente apparecchiata.Ore ed ore passate […]

Spaghetti alle vongole

Mi guarda come il pastore delle meraviglie – pensa Adriana –con l’espressione di candido stupore di un bambino che nonriesce a capire perché è stato rimproverato. è interdetto mentremetto sulla tavola un piatto di spaghetti alle vongole, un po’ di insalata,un panettone ed una scatola di frutta secca comprati, questi, dimalavoglia in un discount. E […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto