Le sfinci di riso siciliane tra tradizione, gusto e spiritualità

Le sfinci di riso siciliane su Famiglia Cristiana: tra tradizione, gusto e spiritualità

Questa settimana, nella mia rubrica “Non di solo pane, ricette di Santi e conventi” su Famiglia Cristiana, vi porto in Sicilia, precisamente a Casteltermini, per raccontarvi e farvi scoprire la mia ricetta delle sfinci di riso siciliane.

Si tratta di dolci tipici preparati in occasione del 5 aprile, realizzati con riso aromatizzato, ideali da gustare caldi e accompagnati da un buon passito. Per renderle ancora più soffici, consiglio un piccolo trucco: utilizzare metà farina 00 e metà semola rimacinata.

Un piatto che unisce gusto e memoria, legato alla spiritualità dei luoghi e alla semplicità dei gesti tramandati nei conventi e nelle case siciliane.

Vi invito a leggere l’articolo completo su Famiglia Cristiana di questa settimana per scoprire tutti i segreti della ricetta.

Chiudo con il mio pensiero di questa settimana:

“Amo una terra di bellezza e di pianto, dove il coraggio sfida l’ombra e ogni voce che si alza è già vittoria.”

Articolo creato 64

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto