A Cook40 su Rai 2 ho presentato la confettura di pere e cannelle

Questa settimana a Cook40 su Rai 2 ho presento la confettura di pere e cannella e il lardo d’Arnad

Ecco la confeura di pere e cannella per “Le Spiritose di Nonna Angelica”.

Gli Ingredienti della confettura di pere e cannella:

• 1 kg di pere (preferibilmente dolci e succose)

• 500 g di zucchero semolato

• Succo di limone

• Stecche di cannella

Preparazione:

1. Lavare e sbucciare le pere, tagliandole poi a pezzetti. Le bucce possono essere conservate per realizzare una gelatina naturale.

2. Mettere le pere in una ciotola con lo zucchero semolato e il succo di limone, lasciando riposare il tutto per almeno due ore.

3. Trasferire il composto in una pentola dal fondo spesso e aggiungere la stecca di cannella, che donerà un aroma delicato.

4. Cuocere a fuoco basso per 40 minuti, mescolando spesso.

5. Per verificare la giusta consistenza, effettuare la prova del piattino: se la confettura non scivola, è pronta.

6. Versare la confettura nei vasetti precedentemente sterilizzati in acqua bollente per almeno 10 minuti, chiuderli e capovolgerli per creare il sottovuoto.

Oltre alla confettura, ho presentato anche un’eccellenza della Valle d’Aosta, il lardo d’Arnad, una vera fonte di energia e sapore.

La sua stagionatura avviene in salamoia, composta da acqua, sale ed erbe aromatiche, all’interno di particolari contenitori in legno di castagno, chiamati doil. Questo metodo conferisce al lardo un gusto unico e lo rende perfetto per accompagnare polenta e zuppe.

Articolo creato 68

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto