“Quando Serena era piccola non mangiava nulla ed io per avvicinarla alla cucina riempivo insieme a lei i conchiglioni che ci ricordavano Salerno, come le conchiglie che raccoglieva in spiaggia. Cantavamo sempre le canzoni di Gigi D’Alessio tipo “Non dirgli mai”. Serena non mangiava niente …solo quando ha iniziato a giocare con me in cucina ha finalmente mangiato”.
Ingredienti
- 500 g conchiglioni
- 1 l passata di pomodoro
- 400 g macinato di maiale
- 3 uova
- 300 g fiordilatte
- 100 g ricotta
- 100 g formaggio grattugiato
- 50 g burro
- q.b. olio evo, vino bianco, basilico, sale, pepe
Procedimento
Preparare un sugo di pomodoro semplice con olio, sale e basilico. In una padella far sciogliere il burro con un filo d’olio unire il macinato, rosolare, sfumare con il vino e far raffreddare. Successivamente amalgamare la carne con le uova, il fiordilatte tagliato a dadini, il formaggio grattugiato e la ricotta lavorata a crema, aggiustare di sale e pepe.
Sbollentare i conchiglioni in abbondante acqua salata, farcirli e posizionarli in una teglia con alla base parte del sugo fatto in precedenza. Cuocere in forno a 200° per circa 5’, sfornare, aggiungere il sugo restante e una copiosa spolverata di formaggio grattugiato.
Continuare la cottura in forno a 160° per circa 20’. Servire aggiungendo foglie di basilico e altro formaggio.