Su Famiglia Cristiana la “Zuppa della voce perduta”

Su Famiglia Cristiana la “Zuppa della voce perduta”

Questa settimana, nella mia rubrica “Non di solo pane, ricette di Santi e conventi” su Famiglia Cristiana, vi porto nel cuore della tradizione napoletana con una ricetta che scalda l’anima prima ancora del palato: la Zuppa della voce perduta.

Una minestra antica a base di ceci e miele, preparata per “sciogliere una lingua ferma”, quando il dolore, la timidezza o la paura bloccavano la voce. Una pietanza che si gustava in silenzio, perché a parlare era solo il cuore.

Vi anticipo un segreto della ricetta:

Servitela calda, con pane rustico bruscato, una goccia d’olio extravergine a crudo e una macinata lieve di pepe bianco.

Vuoi scoprire tutta la preparazione passo dopo passo? Ti aspetto su Famiglia Cristiana in edicola questa settimana!

Il mio pensiero per voi: “I sordomuti sono voci mai nate, canti chiusi tra le costole. Ma quando ti guardano, senti il cielo aprirsi. È lì che parlano: dove l’anima sa ascoltare.”

Articolo creato 85

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto