Ci sono giorni in cui vorresti poter dire: “Lo compri tu il pane?”.Solo cinque parole per sentirsi calato in un’appagante, condivisanormalità fatta di bollette da pagare, tavole da preparare, tenerezzemiste a risentimenti. Una mediocre quotidianità impregnata dicibi sciapi e mobili spolverati con indifferenza, cento volte meglio di quelsilenzio che gli urlava dentro, contro il quale […]
Sartù di riso
Meglio murì sazio che campà riun” mi confidò un giorno una donnaper lunghi anni al servizio di un’aristocratica d’antico lignaggio cheogni anno, lasciata Napoli trascorreva l’estate e l’autunno nella villadi famiglia impegnata in un intelligente otium ed in vivaci conversazionicon gli amici tra il verde, fiorito giardino e la tavola riccamente apparecchiata.Ore ed ore passate […]
Spaghetti alle vongole
Mi guarda come il pastore delle meraviglie – pensa Adriana –con l’espressione di candido stupore di un bambino che nonriesce a capire perché è stato rimproverato. è interdetto mentremetto sulla tavola un piatto di spaghetti alle vongole, un po’ di insalata,un panettone ed una scatola di frutta secca comprati, questi, dimalavoglia in un discount. E […]
Insalata russa napoletana
Mancava poco più di una ora all’inizio del nuovo anno e StephanyRubini, cantante dal glorioso passato e dal traballantepresente, guardava con indifferenza dal finestrino della macchinasfilare case, campi e strade ed un cielo che si illuminava di potenti,improvvisi, colorati bagliori. Era stanca di una vita che l’aveva illusacon un effimero successo confinandola, poi, troppo presto […]
Scarola ‘Mbuttunata
Ci sono giorni in cui vorresti poter dire: “Lo compri tu il pane?”.Solo cinque parole per sentirsi calato in un’appagante, condivisanormalità fatta di bollette da pagare, tavole da preparare, tenerezzemiste a risentimenti. Una mediocre quotidianità impregnata dicibi sciapi e mobili spolverati con indifferenza, cento volte meglio di quelsilenzio che gli urlava dentro, contro il quale […]
Papaccelle ‘mbuttunate
Ci sono giorni in cui vorresti poter dire: “Lo compri tu il pane?”.Solo cinque parole per sentirsi calato in un’appagante, condivisanormalità fatta di bollette da pagare, tavole da preparare, tenerezzemiste a risentimenti. Una mediocre quotidianità impregnata dicibi sciapi e mobili spolverati con indifferenza, cento volte meglio di quelsilenzio che gli urlava dentro, contro il quale […]
Insalata di rinforzo
Infiorescenze di cavolfiori lessati, papaccelle, olive verdi e nere, capperi,cetriolini, carote, sedani, alici salate: il tutto condito con sale, olioed un aceto bello forte; invecchiato, che colpiva lo stomaco come unpugno bene assestato. L’anestetizzava, l’accuitava – sostenevano le donnedel centro storico di Salerno – perché questo era il compito o’ burdiglione,così chiamavano l’insalata di rinforzo. […]