Ingredienti 10 papaccelle 800 g pane raffermo 300 g olive verdi denocciolate 300 g olive nere denocciolate 100 g capperi dissalati 60 g pinoli 150 g uva sultanina 2 spicchi d’aglio 1 ciuffo di prezzemolo 8 alici dissalate q.b. mosto cotto, noci, olio evo, sale, pepe Procedimento Pulire le papaccelle privandole del gambo, dei semi. […]
Taralli sugna e pepe
Il tarallo è un pezzo di casa da portare con sé: ogni gita fuori porta, viaggio di piacere o visita compiuta per andare a trovare una persona cara lontana è accompagnata dalla frase “quasi quasi mi porto un pacco di taralli!”. Il tarallo unisce, proprio come i cingoletti di pasta che lo compongono. I taralli […]
Conchiglioni ripieni
“Quando Serena era piccola non mangiava nulla ed io per avvicinarla alla cucina riempivo insieme a lei i conchiglioni che ci ricordavano Salerno, come le conchiglie che raccoglieva in spiaggia. Cantavamo sempre le canzoni di Gigi D’Alessio tipo “Non dirgli mai”. Serena non mangiava niente …solo quando ha iniziato a giocare con me in cucina […]
Pasta patate e provola
Ingredienti 600 g patate 350 g pasta mista ½ cipolla 1 carota 1 costa di sedano 50 g pecorino 50 g formaggio grattugiato + la sua crosta 150 g provola napoletana 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro q.b. olio evo, sale e pepe Procedimento Lavare e sbucciare le patate, poi tagliatele a tocchetti. In una pentola […]
Sartù di riso
Ingredienti 600 g riso 2 l brodo vegetale 500 g mozzarella di bufala 3 uova sode 100 formaggio grattugiato Per il sugo 300 g salsicce di maiale 1 l passata di pomodoro 1 cipolla q.b. olio evo, strutto Per le polpette 500 g macinato di manzo 2 uova 100 g pecorino 80 g pangrattato q.b. […]
Calamaro ripieno
A casa mia veniva sempre un certo Filippo, di cui ero follemente innamorata. Io avevo circa 18 anni e Filippo era un “battilocchio”, un provolone. Faceva il cascamorto con tutte, e mi raccontava tutte le sue avventure, senza sapere che io ci soffrivo perché ero veramente innamorata. Per via del suo provarci con tutte, ho […]
Migliaccio dolce
Oggi a “La prova del cuoco”, insieme al doppiatore e attore Francesco Pannofino, ho preparato il “Migliaccio dolce”, un dolce appartenente alla tradizione campana e dalle origini molto antiche, pensate che risale al 1700. L’ingrediente principale nella ricetta originale è appunto il miglio: la farina ottenuta da questo cereale era legata alla cucina povera partenopea, […]
Gattò di patate
Il gattò (o gateau) di patate è una ricetta tradizionale napoletana. Si tratta di un ricco sformato di patate, salame, mozzarella e parmigiano cotto al forno. Questo piatto è perfetto per dare un tocco di golosità a un pranzo o una cena infrasettimanale, ma può essere anche preparato per il brunch e servito a pezzetti. Ingredienti 1 kg patate a […]
Carciofi ripieni
Ingredienti 8 carciofi 2 uova 80 g salame a tocchetti 100 g formaggio grattugiato 150 g pangrattato 1 limone prezzemolo, aglio, olio evo, sale, pepe q.b. Procedimento 🎪Pulire i carciofi eliminando le foglie coriacee e scartando anche le punte più dure. 🎪Pelare anche il gambo e tagliarlo a tocchetti. Una volta puliti, mettere i carciofi in […]
Cannelloni alla campana
Ingredienti Per i cannelloni: 500 g farina 00 200 g semola di grano duro 5 uova 20 ml olio evo Per il ripieno: 300 g macinato misto (manzo e maiale) 300 g fiordilatte 300 g ricotta di bufala 100 g provolone del monaco q.b. passata di pomodoro noce moscata, cipolla, sedano, carote, sale e pepe […]