Alla quarta puntata di Cook40 su Rai 2 protagonista Le Spiritose di Nonna Angelica con la marmellata di cipolla rossa e il miele di Rododendro
Nella quarta puntata di Cook40, il popolare programma culinario di Rai 2 condotto da Flavio Montrucchio, con la rubrica “Le Spiritose di Nonna Angelica” ho portato in tavola una ricetta ricca di sapore e tradizione: la marmellata di cipolla rossa.
La marmellata di cipolla rossa: una ricetta da provare
Nel corso della puntata ho svelato tutti i segreti per preparare questa marmellata, ideale per accompagnare formaggi, carni bollite o salumi. Ecco i passaggi principali:
1. Preparazione delle cipolle:
Dopo averle sbucciate, le cipolle devono essere affettate finemente. Per evitare il fastidio agli occhi, Angelica consiglia un trucco semplice ma efficace: immergere le cipolle in acqua fredda per qualche minuto prima di tagliarle.
2. Cottura:
Una volta affettate, trasferire le cipolle in una pentola e aggiungere zucchero di canna, un pizzico di sale, aceto balsamico e un rametto di rosmarino fresco. Gli ingredienti vanno mescolati con cura per amalgamare i sapori.
Cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il composto non assume la consistenza di una marmellata densa e profumata.
3. Conservazione:
Prima di invasare, è fondamentale sterilizzare i barattoli e i tappi in acqua bollente per dieci minuti. Questo passaggio garantisce una conservazione ottimale del prodotto.
Ingredienti della marmellata di cipolla rossa
• Cipolle rosse di Tropea
• Zucchero di canna
• Aceto balsamico
• Rosmarino fresco
• Sale
Ho presentato anche il prodotto tipico del giorno: il miele di Rododendro, un autentico gioiello delle Alpi trentine. Questo miele, raccolto grazie al lavoro instancabile delle api tra giugno e luglio, si distingue per il suo sapore delicato e la sua versatilità in cucina. Perfetto per accompagnare formaggi freschi, il miele di Rododendro è anche apprezzato nella tradizione popolare per le sue proprietà benefiche, in particolare per il sollievo delle vie respiratorie.
Un viaggio tra tradizione e sapori autentici
La puntata di Cook40 ha offerto un connubio perfetto tra ricette creative e valorizzazione dei prodotti del territorio italiano regalando momenti di cucina autentica e ispirazione per i telespettatori.
Appuntamento alla prossima puntata per scoprire nuovi sapori e segreti gastronomici!